CUDDIA DELLE GINESTRE

Siamo al quarto giorno di percorso alla scoperta di quest’isola. Dopo la colazione partiremo per Cuddia delle Ginestre, dirigendoci verso il versante Est dell’isola. Dalla Contrada di Kamma (1) saliremo verso Cuddia del Gallo sfruttando le antiche mulattiere che un tempo permettevano ai contadini dell’isola di raggiungere i propri terrazzamenti. Ci troveremo immersi nella piccola contrada di Mueggen (2) una delle culle della coltivazione dello Zibibbo, caratterizzata dalla macchia mediterranea ed in particolare da piante di Ginestra odorosa chi faranno da contorno. Raggiungeremo da qui la contrada di Bugeber e percorreremo il sentiero che attraversa la colata lavica del Kaggiar fino ad intersecare il vecchio sentiero romano, che ci condurrà alla nostra meta finale ovvero Punta Spadillo. Sarà questo il luogo del nostro ormai abituale pic-nic. In questo punto potremo osservare il Museo Vulcanologico (3) e il Faro di Punta Spadillo (3) e se questo non vi sembra abbastanza allora scenderemo a rinfrescarci presso il Laghetto delle Ondine (4). Si tratta di una curiosa depressione sulla costa che crea una piscina naturale dai colori caraibici.

Rientro nel pomeriggio, cena e pernottamento.
Durata escursione 5
Difficoltà E
Dislivello in salita m. 450
Lunghezza km 9

Trekking A Pantelleria

Pantelleria è divenuta negli ultimi dieci anni una delle mete [...]

Trekking A Pantelleria2022-10-04T16:44:23+02:00