IL BAGNO ASCIUTTO – GROTTA DI BENIKULÀ

Dopo una ricca colazione tutti pronti per il primo percorso. Con i nostri mini-bus raggiungeremo il punto di partenza del sentiero che permetterà di incamminarci per la Favara Grande (1) dove sarà possibile osservare fenomeni di vulcanesimo secondario.
Dalla contrada di Scauri (2) saliremo verso la Valle del Monastero (3), grande cratere lavico e oggi culla per la coltivazione della vite ad alberello, sarà da qui poi che raggiungeremo la Grotta di Benikulà (4) che permetterà di farvi vivere un’esperienza unica. Si tratta infatti di un bagno turco all’interno di una grotta naturale che sfrutta il vapore acqueo che fuoriesce da una fenditura nella roccia all’interno della grotta stessa.
Dopo questa sosta rilassante, proseguiremo sul percorso ai piedi della Montagna Grande (5) per arrivare alla valle delle Favare (6) dove sarà possibile percepire il respiro dell’isola. Si tratta dello stesso fenomeno che abbiamo incontrato nella Grotta di Benikulà ma questa volta a cielo aperto con ampie fenditure da cui fuoriesce vapore acqueo. Un luogo magico ed ancestrale che ci offrirà l’opportunità di sostare per un pic-nic con prodotti locali.
Dopo la sosta proseguiremo per raggiungere il luogo di incontro e per il rientro in mini-bus in struttura.
Rientro nel primo pomeriggio, cena e pernottamento.

Durata escursione 4:30
Difficoltà E
Dislivello in salita m. 450
Lunghezza km 10

Trekking A Pantelleria

Pantelleria è divenuta negli ultimi dieci anni una delle mete [...]

Trekking A Pantelleria2024-12-30T13:08:20+01:00