LA BALATA DEI TURCHI
A questo punto si inizierà a pensare alla partenza dell’indomani ma cercheremo di distrarvi con la quinta escursione. Dopo la colazione raggiungeremo la contrada di Rekale da dove avrà inizio questa
escursione ad anello. Il percorso inizierà tra i vigneti di Cuddia Attalora (1) e Piana del Barone, attorniati da bosco e macchia mediterranea. Da qui punteremo verso il mare per raggiungere le stupende calette di dietro isola, Punta li Marsi (2) e Balata dei Turchi (3). A Balata dei Turchi sarà possibile ammirare l’ossidiana in una stratigrafia a parete che rende chiaramente l’idea del processo geologico di costituzione dell’isola. Sarà possibile rilassarsi con un bagno e, attorniati dalle falesie caratterizzate dalle diverse sfumature di colore che hanno determinato le varie colate laviche, ripartiremo per la contrada di Rekale lungo un sentiero che ci condurrà attraverso la falesia di Salto della Vecchia (4), uno strapiombo sul mare dalla vista mozzafiato. Prima del rientro concluderemo le escursioni della settimana con una degustazione di Passito presso la Cantina Dietro Isola (5).
Rientro nel pomeriggio, cena e pernottamento.
La durata dell’escursione è di circa 6:30 ore
Difficoltà E.
Dislivello in salita m. 500
Lunghezza km 14