Trekking A Pantelleria
Pantelleria è divenuta negli ultimi dieci anni una delle mete per il Trekking più amata da chi desidera, attraverso il cammino, scoprire nuovi territori e lasciarsi cullare dalle loro attrazioni.
Sono poche le destinazioni per il Trekking che possono infatti vantare sentieri all’interno di un Parco Nazionale (l’unico in Sicilia) in cui è possibile godere di saune naturali (grotta di Benikulà), acque termali (Gadir – Lago di Venere), fenomeni di vulcanesimo secondario (Favare), siti archeologici (Villaggio di Mursia, Sesi, Acropoli di San Marco) e toccare con mano ben due patrimoni Unesco (Vite ad Alberello e muretti a secco). Il tutto attraversando terrazzamenti coltivati a zibibbo o splendidi cappereti (cappereto Bonomo), camminando in ambienti variegati che vanno dalla Montagna Grande con la sua pineta, alla macchia mediterranea che attornia la costa dell’isola e terminando le giornate con una degustazione in cantina di un buon passito accompagnato da i tanti prodotti dell’agricoltura isolana (capperi, pomodori secchi, paté dalle tante declinazioni) magari durante un tramonto dai colori Africani.
Il programma che troverete a seguire vi permetterà di vivere tutto questo nell’arco di una settimana di vacanza e nasce dalle tante esperienze, che in questi anni, abbiamo potuto fare con diversi gruppi come quelli del CAI nazionale.
Trekking A Pantelleria
Itinerario
I professionisti che incontrerai in questo tour

Ciao, sono Matteo, coordinatore di questo gruppo!
Mi occupo da diversi anni di agricoltura, giardinaggio e turismo. Amo il mare e la montagna, la natura in tutti i suoi aspetti. L’escursionismo è una passione che ho da sempre e che ho nutrito con esperienze in gruppo e in solitaria in stretta connessione con la natura fino a diventare guida escursionistica.
Quote di viaggio
La quota comprende
- SOGGIORNO: Abbiamo scelto per accoglierti il RESIDENCE KUDDIE ROSSE una struttura completamente GREEN perchè puntiamo a far sì che il tuo viaggio con noi possa essere una vera e propria immersione nella cultura e natura isolana. La sistemazione si intende in camera doppia, il supplemento singola è di 90 euro.
- GUIDE SPECIALIZZATE: Professionisti del luogo nel campo escursionistico vi accompagneranno per tutta la durata del tour.
- TRANSFERT: Accoglienza e transfer da/per aeroporto/porto. Ti accompagneremo dall’inizio alla fine della tua avventura.
- SAPORI LOCALI: Durante il tour avrai la possibilità di degustare i piatti della tradizione e i sapori che rendono unica la cucina di quest’isola. Il soggiorno è da considerarsi in mezza pensione con tutti i pasti inclusi nella descrizione.
- ASSISTENZA: prima del viaggio e in loco.
- ASSICURAZIONE: medico – bagaglio.
La quota non comprende
- Pasti e bevande dove non indicato.
- Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino.
- Tutto ciò che non è menzionato in "La quota di viaggio comprende".
- Volo: contattaci per organizzare il viaggio con un volo diretto dall'aeroporto a te più vicino.
- Quota iscrizione: 75 euro a persona.