Trekking a Pantelleria - Festival Pantelleria Asinabile

Pantelleria è divenuta negli ultimi dieci anni una delle mete per il Trekking più amata da chi desidera, attraverso il cammino, scoprire nuovi territori e lasciarsi cullare dalle loro attrazioni.
Sono poche le destinazioni per il Trekking che possono infatti vantare sentieri all’interno di un Parco Nazionale (l’unico in Sicilia) in cui è possibile godere di saune naturali (grotta di Benikulà), acque termali (Gadir – Lago di Venere), fenomeni di vulcanesimo secondario (Favare), siti archeologici (Villaggio di Mursia, Sesi, Acropoli di San Marco) e toccare con mano ben due patrimoni Unesco (Vite ad Alberello e muretti a secco). Il tutto attraversando terrazzamenti coltivati a zibibbo o splendidi cappereti (cappereto Bonomo), camminando in ambienti variegati che vanno dalla Montagna Grande con la sua pineta, alla macchia mediterranea che attornia la costa dell’isola e terminando le giornate con una degustazione in cantina di un buon passito accompagnato da i tanti prodotti dell’agricoltura isolana (capperi, pomodori secchi, paté dalle tante declinazioni) magari durante un tramonto dai colori Africani.
Il programma che troverete a seguire vi permetterà di vivere tutto questo nell’arco di una settimana di vacanza e nasce dalle tante esperienze, che in questi anni, abbiamo potuto fare con diversi gruppi come quelli del CAI nazionale.

Il programma verrà svolto durante la settimana del Festival Pantelleria Asinabile. Un festival dedicato all’asino nell’isola che con l’asino ha da sempre avuto un rapporto speciale. Le giornate sono state quindi pensate per integrare le attività a quelle del festival.

Trekking a Pantelleria - Festival Pantelleria Asinabile

€ 860

Prenota Adesso

Vedi calendario

€ 860

Prenota Adesso

Vedi calendario

Itinerario

ARRIVAL BY PLANE IN PANTELLERIA
Arrival by plane in Pantelleria, welcome at the airport (1) by our staff and accommodation in the hotel. The first opportunity to meet with our guide will allow you to learn more about the week’s programme. You will then enjoy dinner and an overnight stay.

TRANSUMANZA ASININA

Mattinata libera.
Pranzo: spaghettata pantesca presso il Mursia Wellness Hotel.
Dopo pranzo si raggiungerà Punta Spadillo luogo di inizio della transumanza asinina verso Piazza Cavour per inaugurare il festival Pantelleria Asinabile.
Camminata di circa 2 ore (7km) in compagnia dei quattro asini che saranno protagonisti della attività nella settimana del festival.

Attività del Festival Pantelleria Asinabile (partecipazione facoltativa)
Dalle ore 17 apertura ufficiale della piazza asinabile.
Piazza Cavour diventa per una settimana la piazza degli asinelli; un hub creativo e didattico per tutta la famiglia, le scolaresche e gli ospiti dell’isola.
Un luogo dove fare attività creativa, giocare con giochi didattici e coccolare gli asinelli.

After breakfast, we will take our second minibus to the village of Sibà (1), the last inhabited village before arriving at the peak of Montagna Grande (2), the highest on the island at 836 metres above sea level.
The route runs through a natural pine forest and from here, after a scenic climb, we will arrive at the top, from where there is a 360-degree view of the island and the crater of Piana Ghirlanda.
Here we will stop for a picnic before continuing to Kuddia di Mida (3), an ancient crater where we can experience the phenomenon of fumaroles. Before returning to the hotel, we will stop at a small winery for a tasting of Pantelleria wines and passito.
Return to the hotel, dinner and overnight stay.
The duration of the excursion is approximately 6:30 hours
Difficulty E.
Height difference in ascent m. 850
Length 12 km

GIRO DELL’ISOLA IN BARCA

Dopo la colazione ci dirigeremo al porto di Pantelleria per iniziare questa giornata all’insegna del mare e del relax. Il giro completo dell’isola ci permetterà di visitare numerose calette come quella di Nikà con le sue acque termali, rimanendo affascinati dal colore dei fondali e dallo spettacolo della costa che offre imponenti falesie e numerose grotte. Saranno diverse le occasioni in cui sostare per fare il bagno e per praticare lo snorkeling senza tralasciare la sosta per il piccolo pranzo a bordo.
Intorno alle 16.00 si rientra in porto alla volta della struttura ricettiva.
Rientro nel pomeriggio, cena e pernottamento.

Attività del Festival (partecipazione facoltativa)
Dalle ore 16.30 presso Piazza Cavour pomeriggio coccole e carezze con gli ospiti dell’associazione ALBERO AZZURRO;
ORE 18 Parole d’asino: L’EUROPA DEGLI ASINI
Viaggiare a piedi con gli asini, esperienze dalla Bulgaria, (Michele Crescentini Happy Donkey BG) Lettonia (Lory Lietalieve Happydonkeytours) Roberto Canali (coop La mulattiera parco Nazionale Monti Sibillini, Norcia. Italia)
I confini di un viaggio possibile.
Collegamenti in diretta con i protagonisti di un turismo sostenibile.

IL LAGO DI VENERE

Torniamo a camminare, dopo la colazione saremo pronti per il terzo percorso, una stupenda escursione che ci condurrà al Lago di Venere.
Dai piedi della Montagna Grande e dal paesino di Sibà (1), che abbiamo già conosciuto all’inizio del secondo percorso, attraverseremo la colata lavica del Gelfiser, una chiara prova dell’attività vulcanica dell’isola che ha dato vita a questo canyon naturale unico. Raggiungeremo da qui il Lago di Venere (2), un cratere vulcanico che ha dato vita ad un bacino con un ecosistema unico al mondo. Ci si potrà rilassare immergendosi nei piccoli bacini con acque calde o cospargendosi il corpo con fango naturale considerato un ottimo trattamento per il benessere della pelle.
Il Lago di Venere è uno dei posti più suggestivi dell’isola, una vera e propria SPA a cielo aperto. Un luogo unico che ci farà da cornice per il nostro pic-nic. Dopo la sosta e il relax rientreremo in struttura per la cena e il pernottamento.

La durata dell’escursione è di circa 5:30 ore
Difficoltà E.
Dislivello in salita m. 350
Lunghezza km 9

Attività del Festival Pantelleria Asinabile (partecipazione facoltativa)

Ore 15
Aperitivo in cammino: passeggiata con le guide del parco per visitare il museo del cappero. Escursione di circa 60 minuti con degustazione finale.
Partenza da piazza Cavour costo 15€ comprensivo di vista la museo, aperitivo e degustazioni.

Dalle ore 16 alle 18
Il cagnolino Woody e l’attività assistita con l’utilizzo degli animali al centro “Il Giardino dei Carrubi” in località Kazzen con la cooperativa sociale Agorà’.

Ore 18
Parole d’asino : IN CAMMINO CON ASINI E RAGAZZI.
Le potenzialità educative del camminare con un asino per i ragazzi e ragazze adolescenti.
La formazione e la crescita personale nelle esperienze esplorative e l’asino educatore
Incontro con Veronica Bertoletti guida ambientale escursionistica fondatrice del progetto
FUORI DI ZAINO viaggi nella natura per adolescenti
Massimo Montanari direttore artistico del festival intervista l’ospite

Breakfast and departure for the tour that will take us to Monte Gibele (1), the second highest mountain on the island.
Descending the mountain, we will stop at the cappereto of Bonomo (2), a splendid example of rural architecture. From here we continue to Piano del Barone (3) and then reach the beautiful Cala Tramontana, Cala Levante and Arco dell’Elefante (4).
Here we will stop for a swim and a picnic with local produce.
Return to the Residence in the afternoon for dinner and overnight stay.

IL BAGNO ASCIUTTO – GROTTA DI BENIKULÀ

Dopo una ricca colazione tutti pronti per il primo percorso. Con i nostri mini-bus raggiungeremo il punto di partenza del sentiero che permetterà di incamminarci per la Favara Grande (1) dove sarà possibile osservare fenomeni di vulcanesimo secondario.
Dalla contrada di Scauri (2) saliremo verso la Valle del Monastero (3), grande cratere lavico e oggi culla per la coltivazione della vite ad alberello, sarà da qui poi che raggiungeremo la Grotta di Benikulà (4) che permetterà di farvi vivere un’esperienza unica. Si tratta infatti di un bagno turco all’interno di una grotta naturale che sfrutta il vapore acqueo che fuoriesce da una fenditura nella roccia all’interno della grotta stessa.
Dopo questa sosta rilassante, proseguiremo sul percorso ai piedi della Montagna Grande (5) per arrivare alla valle delle Favare (6) dove sarà possibile percepire il respiro dell’isola. Si tratta dello stesso fenomeno che abbiamo incontrato nella Grotta di Benikulà ma questa volta a cielo aperto con ampie fenditure da cui fuoriesce vapore acqueo. Un luogo magico ed ancestrale che ci offrirà l’opportunità di sostare per un pic-nic con prodotti locali.
Dopo la sosta proseguiremo per raggiungere il luogo di incontro e per il rientro in mini-bus in struttura.
Rientro nel primo pomeriggio, cena e pernottamento.

Durata escursione 4:30
Difficoltà E
Dislivello in salita m. 450
Lunghezza km 10

Attività del Festival Pantelleria Asinabile (partecipazione facoltativa)

ORE 18
Parole d’asino : VIAGGIO IN AFRICA L’incredibile avventura dell’esploratore
Claudio Ansaloni; due anni in viaggio attraversando tutto il continente, Massimo Montanari direttore artistico del festival intervista l’ospite.

Condividi itinerario:
I professionisti che incontrerai in questo tour
Ciao, sono Matteo, coordinatore di questo gruppo!

I have been involved in agriculture, gardening and tourism for several years. I love the sea and the mountains, nature in all its aspects. Hiking is a passion that I have always had and that I have nourished with group and solo experiences in close connection with nature until I became a hiking guide.

Gallery
Quote di viaggio
La quota comprende
  • SOGGIORNO: Abbiamo scelto per accoglierti il RESIDENCE KUDDIE ROSSE una struttura completamente GREEN perchè puntiamo a far sì che il tuo viaggio con noi possa essere una vera e propria immersione nella cultura e natura isolana. La sistemazione si intende in camera doppia, il supplemento singola è di 90 euro.
  • GUIDE SPECIALIZZATE: Professionisti del luogo nel campo escursionistico vi accompagneranno per tutta la durata del tour.
  • TRANSFERT: Accoglienza e transfer da/per aeroporto/porto. Ti accompagneremo dall’inizio alla fine della tua avventura.
  • SAPORI LOCALI: Durante il tour avrai la possibilità di degustare i piatti della tradizione e i sapori che rendono unica la cucina di quest’isola. Il soggiorno è da considerarsi in mezza pensione con tutti i pasti inclusi nella descrizione.
  • ASSISTENZA: prima del viaggio e in loco.
  • ASSICURAZIONE: medico – bagaglio.
La quota non comprende
  • Pasti e bevande dove non indicato.
  • Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino.
  • Tutto ciò che non è menzionato in "La quota di viaggio comprende".
  • Volo: contattaci per organizzare il viaggio con un volo diretto dall'aeroporto a te più vicino.
  • Quota iscrizione: 75 euro a persona.

Contattaci